N.B. Programma in corso di aggiornamento: nuove informazioni verranno aggiunte man mano
La scelta di Antigone | 16 settembre – 7 ottobre 2025
Una lunga marcia contro ogni strage e per il diritto dei popoli alla pace
Da Pisa a Bologna: 21 giorni in cammino con eventi, incontri e testimonianze nei luoghi degli eccidi di ieri in connessione con le stragi di oggi
PROGRAMMA TAPPE ED EVENTI
Martedì 16 settembre: 1. Pisa – Asciano
Distanza: 7,4 km
Dislivello: +4 / -7 m
Pernotto: B&B Podere San Paolo, 30€
Mercoledì 17 settembre: 2. Asciano – Ripafratta
Distanza: 17,6 km
Dislivello: +529 / -516 m
Pernotto: con materassino e sacco a pelo presso Pro Loco Ripafratta
Giovedì 18 settembre: 3. Ripafratta – Valpromaro
Distanza: 17,9 km
Dislivello: +282 / -160 m
Pernotto: Casa del Pellegrino, Valpromaro (a donativo)
Venerdì 19 settembre: 4. Valpromaro – Camaiore
Distanza: 11 km
Dislivello: +295 / -393 m
Evento: Presentazione del libro “L’Altra Memoria” di Lorenzo Guadagnucci alle ore 18:30 presso l’Ostello del Pellegrino, Via Madonna della Pietà 18, Camaiore. Partecipano Comune di Camaiore, camminatori, cittadinanza, associazioni.
Pernotto: Ostello del Pellegrino (25,50€)
Sabato 20 settembre: Giornata a Camaiore
Evento: 09:30-13:30 presso Cinema Borsalino: celebrazione pubblica contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace.
Pernotto: Ostello del Pellegrino (25,50€)
Domenica 21 settembre: 5. Camaiore: Sant’Anna – Farnocchia
Distanza: 13,8 km
Dislivello: +914 / -309 m
Evento: Camminata verso Sant’Anna di Stazzema con visita al Parco della Pace e Local March for Gaza. Evento serale sulla storia della Filarmonica di Farnocchia.
Clicca qui per il programma completto degli eventi del weekend 19-21 settembre: La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace
Pernotto: con sacco a pelo presso Canonica di Farnocchia
Lunedì 22 settembre: 6. Farnocchia – Fornovolasco
Distanza: 11,7 km
Dislivello: +775 / -899 m
Evento: Serata con ANPI Val di Serchio Garfagnana. Racconti sulla Linea Gotica e il gruppo partigiano Valanga.
Pernotto: Ostello Alpi Apuane
Martedì 23 settembre: 7. Fornovolasco – Castelnuovo di Garfagnana
Distanza: 16,1 km
Dislivello: +807 / -1020 m
Eventi: Ore 21:15 presso Convento dei Cappuccini: ANNIVERSARIO DEI TRAGICI EVENTI DEL 1944 Al CAPPUCCINI ED ALLA MERLACCHIAIA. Ricordo storico degli avvenimenti da parte di Mario Regoli (Presidente Isrec Lucca) e Carlo Giuntoli (Presidente sezione Anpi Val di Serchio Garfagnana). Saluti istituzionali.
Pernotto: con sacco a pelo presso Convento dei Cappuccini
Mercoledì 24 settembre: 8. Castelnuovo – Barga
Distanza: 14,3 km
Dislivello: +548 / -459 m
Evento: Presentazione battaglia di Sommo Cologna con Sara Moscardini. Partecipano Gabriele Caproni, Sindaca Caterina Campani e ANPI.
Pernotto: Ostello Villa Gherardi (35€ circa)
Giovedì 25 settembre: 9. Barga – Bagni di Lucca
Distanza: 20,6 km
Dislivello: +329 / -586 m
Pernotto: Bridge Hotel
Venerdì 26 settembre: 10. Bagni di Lucca – Vico Pancellorum
Distanza: 18 km
Dislivello: +1193 / -710 m
Pernotto: con sacco a pelo presso Canonica di San Paolo
Sabato 27 settembre: 11. Vico Pancellorum – Piteglio
Distanza: 12,8 km
Dislivello: +775 / -652 m
Evento: Incontro con Emergency Pistoia presso Casa della Musica di Piteglio.
Clicca qui per il Programma degli eventi del 27 e 28 settembre, quando il Cammino di Antigone si sovrapporrà con il Cammino di San Bartolomeo.
Pernotto: con sacco a pelo presso Canonica di Piteglio
Domenica 28 settembre: Prunetta
Giornata di riposo
Clicca qui per il Programma degli eventi del 27 e 28 settembre, quando il Cammino di Antigone si sovrapporrà con il Cammino di San Bartolomeo.
Pernotto: con sacco a pelo presso Canonica di Piteglio
Lunedì 29 settembre: Piteglio – Prunetta – Pracchia
Distanza: 22,6 km
Dislivello: +1043 / -1075 m
Pernotto: con sacco a pelo presso Villa La Collina
Martedì 30 settembre: Pracchia – Porretta Terme
Distanza: 19,4 km
Dislivello: +570 / -849 m
Mercoledì 1 ottobre: Porretta Terme – Gaggio Montano
Distanza: 9 km
Dislivello: +300 / -600 m
Evento: Serata con Aniceto Antilopi: presentazione fotografica “La Linea Gotica”.
Giovedì 2 ottobre: Gaggio Montano – Riola
Distanza: 16 km
Dislivello: +261 / -653 m
Pernotto: con sacco a pelo
Venerdì 3 ottobre: Riola – Montacuto Ragazza
Distanza: 11,8 km
Dislivello: +734 / -404 m
Pernotto: con sacco a pelo presso Foresteria della Parrocchia
Sabato 4 ottobre: Montacuto Ragazza – Monte Sole
Distanza: 16,7 km
Dislivello: +532 / -682 m
Pernotto: con sacco a pelo presso Casa di Cerpiano (Dossettiani)
Domenica 5 ottobre: Monte Sole
Distanza: Riposo
Evento in corso di definizione
Pernotto: con sacco a pelo presso Casa di Cerpiano (Dossettiani)
Lunedì 6 ottobre: Monte Sole: Sasso Marconi
Distanza: 24,4 km
Dislivello: +377 / -716 m
Raggiunta Marzabotto, marceremo insieme a “Local March for Gaza” fino a Sasso Marconi.
Eventi: Ore 17.00: Incontro con Amministrazione, cittadini, musica, letture poesie e riflessioni.
a seguire Incontro con ANPI Sasso Marconi e amministrazione comunale. Presentazione della battaglia di Rasiglio 8 ottobre 1944 a cura di Filippo Natali presso Sala della Memoria, Colle Ameno.
Pernotto: Hotel Villa Malvasia (36€ in quadrupla, 42€ in tripla, 48€ in doppia)
Martedì 7 ottobre: Sasso Marconi – Bologna
Distanza: 23,2 km
Dislivello: +527 / -628 m
Eventi: sosta a Sabbiuno con incontro con Comitato per le onoranze ai Caduti di Sabbiuno. Incontro finale con rappresentanza del Comune di Bologna.
MODULO DI ISCRIZIONE