Alcuni momenti del nostro 25 aprile

Anche questo 25 aprile abbiamo attraversato Roma con tanti camminatori, vecchi e nuovi amici (grazie a tutti!), seguendo le tracce di storie più e meno conosciute legate alla Resistenza romana e nazionale.

Ve ne riproponiamo alcuni momenti (grazie anche a Giovanni Pietrantonio per averci messo a disposizione le sue belle foto!) e indichiamo di seguito la bibliografia di riferimento per i brani che sono stati letti durante le soste.

Targa Teresa Gullace

Ersilia

Trastevere

Piero e Paola

Circolo ragazzi del 48

Piazza Mastai

Cristina

Ponte di ferro

Sotto i ponti

Cecilia

Porta S. Paolo

Targa parco

BIBLIOGRAFIA

Libri letti durante il cammino:

Con cuore di donna, Carla Capponi (Il Saggiatore)
Pane nero, Miriam Mafai (Ediesse)
Roma, percorsi di genere femminile – Vol.1, Maria Pia Ercolini (Iacobelli Editore)
L’ordine è già stato eseguito, Alessandro Portelli (Feltrinelli)
Storie della Resistenza, Autori vari (Sellerio)
101 donne che hanno fatto grande Roma, Paola Staccioli (Newton Compton)
Donne a Roma 1943-1944: memoria di un’indomabile cura per la vita, Simona Lunadei (Cooperativa Libera Stampa)

Altre fonti consultate

16 ottobre 1943, Giacomo Debenedetti (Einaudi)
Diario partigiano, Ada Gobetti (Einaudi)
Guida alla Roma Ribelle, R. e V. Mordenti, L. Sansonetti, G. Santoro (Voland)
Donne e Resistenza nella Provincia di Roma, Pubblicazione della Provincia di Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.